Scopri il Sannio

“Sannio Autentico” racchiude tutto il meglio di Benevento e della sua provincia: il suo straordinario patrimonio storico-artistico e culturale, la qualità dell’artigianato e dell’enogastronomia dei territori, il fascino dei borghi custodi di tradizioni, religiosità e leggende, l’incontaminato paesaggio naturalistico ed i tanti modi di conoscere il territorio percorrendo vie storiche e mezzi “autentici”.

Benevento, Pietrelcina, la strada dei Sanniti, la valle Telesina, il Fortore. La provincia piccola e bella d’Italia vi aspetta!

Cultura, tradizione e identità locale nella cornice di un paesaggio unico e di un ambiente naturale e autentico. Nel Sannio troverete rispetto per la natura, per le culture e per l’uomo. Conoscere il “Sannio Autentico” significa diventare a pieno titolo abitante di questo territorio. Una vocazione autenticamente “green”, consolidata attorno ad un Patto che coinvolge l’intera collettività in un processo di crescita per lo sviluppo sostenibile, rispettando l’ambiente, la cultura, il patrimonio storico, artistico, paesaggistico ed agroalimentare del territorio.

“Sannio Autentico” è un progetto della Cna Benevento in collaborazione con Accademia Creativa Turismo e mira alla promozione ed alla valorizzazione del turismo sostenibile e di qualità di Benevento e della sua provincia oltre ad occuparsi di Alta Formazione turistica. Marchio registrato

Portale ufficiale della CNA BENEVENTO © 2020 di promozione e valorizzazione turistica

SannioAutentico – Organo CNA Benevento per il Turismo del Sannio

INFORMAZIONI

Borghi unici, artigianato ed enogastronomia di qualità, luoghi d’arte, terra di Santi e leggende, natura vera. Alla scoperta della piccola e bella provincia d’Italia

Sannio, terra “autentica”, ricca di storia e testimonianze di antiche civiltà; dominazioni Sannite, Romane, Longobarde e Normanne hanno fatto di questo territorio un museo a cielo aperto. Dalla misteriosa Benevento, città delle Streghe dove si venerava il culto egizio della Dea Iside, capitale della Longobardia Minor con Santa Sofia (Patrimonio Unesco), a Pietrelcina, borgo mistico di S.Pio, il “Frate delle Stimmate”, passando per Sant’Agata de’Goti (Borghi più belli d’Italia e BandierArancione Touring Club), Cerreto Sannita e San Lorenzello (città della Ceramica e dell’Artigianato) fino al vasto patrimonio enogastronomico dei borghi della Valle Telesina ed al fascino dell’Alto Sannio tra percorsi naturalistici, ippovie, itinerari gastronomici e d’artigianato lungo le vie della Transumanza.

Conoscere il Sannio è un esperienza straordinaria, e l’autenticità di questi luoghi fa sentire i viaggiatori sempre a casa.

NETIQUETTE

Benvenuti su Sannioautentico.it, il canale ufficiale di promozione e valorizzazione turistica di Benevento e del Sannio.

Il brand è di proprietà della CNA Benevento. Tutti i diritti sono riservati.

Vi indichiamo di seguito le nostre regole di comportamento in rete.

Rispettiamoci per una buona convivenza civile di tutti i partecipanti.

La trasgressione sistematica di uno o più suggerimenti comporteranno la rimozione del post o, nei casi più gravi, la segnalazione a Facebook.

1. Per comprendere il tenore degli interventi e non risultare fuori luogo, ti sarà utile prima di scrivere leggere i messaggi/post/note già pubblicati: è il modo più semplice per capire l’argomento e il modo in cui è trattato.

2. Non scrivere tutto in maiuscolo nel testo dei post o commenti: su web questo comportamento equivale ad alzare la voce

3. Non divagare, non andare fuori tema rispetto all’argomento del post o della nota pubblicata.

4. Non pubblicare contenuti che esulano dagli eventi di promozione territoriale del Sannio e di Benevento, le sue attività, i suoi prodotti e il mondo del turismo e divertimento in generale, attorno ai quali si fonda la nostra pagina e, di conseguenza, il nostro progetto.

5. Non dimentichiamo mai che questa è una pagina di promozione e valorizzazione del territorio

6. Non pubblicare mai, senza l’esplicito permesso dell’autore, il contenuto di messaggi di posta elettronica o privati.

7. Evitiamo di parlare male di altri territori: promuoviamo il Sannio 🙂

8. Qualunque post contenente insulti, parole disdicevoli o discriminatorie nei confronti di idee, sesso, razza, religione, espresse dagli altri utenti sarà immediatamente rimosso.

9. Per contattare il servizio clienti potete scrivere all’indirizzo e-mail: ilikesannio@gmail.com

Contenuti: Gaetano Vessichelli.

Foto: Gaetano Vessichelli e Fabrizio De Cunto.